Formazione politica
Il
termine
greco
politiké,
politica,
era
un
aggettivo,
che
in
genere
accompagnava
il
sostantivo
techne
(arte)
o
episteme
(scienza).
Così
intesa
la
politica
non
è
una
semplice
abilità
che
può
essere
conseguita
con
la
sola
pratica.
Essendo
arte
o
scienza,
la
politica
richiede
un
apprendimento,
ossia
una
conoscenza
di
cause
e
principi.
Un
tema
molto
attuale
dal
momento
che
oggi
più
che
mai
si
avverte
il
bisogno
di
una
classe
politica
adeguatamente
formata.
Incontri e seminari
•
Politica
e
autorealizzazione
:
Ciclo
di
incontri
sul
libro
di
Raphael,
Quale
democrazia? (gennaio-maggio 2017)
•
Politica e Tradizione
: Incontro con Tommaso Romano (2 maggio 2012)
•
Seminario Comprendere la Politica
: (dicembre 2007-maggio 2008)
o
Premessa storica: tradizione e modernità
o
Polis e stato. Governo e sovranità
o
Il problema della rappresentanza
o
Il mito della democrazia e i suoi limiti
o
La società tradizionale
o
Politica e autorealizzazione.
Prossime attività
-
Seminario
su
“Filosofia
e
Politica”
(4 incontri, inizio ottobre 2021).