Raphael, Quale Democrazia?
Riferimenti per un buon Governo
Alcune
persone
appartenenti
a
formazioni
ideologiche
differenti,
ma
tutte
con
istanze
anche
realizzative,
si
sono
trovate
unite
e
pressate
dalle
stesse
domande:
la
politica,
com’è
generalmente
intesa,
può
risolvere
i
problemi
fondamentali
del
l’individuo?
Può
effettivamente
appianare
le
disparità
sul
piano
sociale
e
portare
l’umanità
a
un
ordine
pacifico
di
cooperazione
e
di
benessere?
Le
stesse
ideologie
politiche,
nelle
loro
motivazioni
di
fondo,
sono
veramente
valide?
Può
esserci
una
filosofia
politica
capace
di
affrontare
sia
le
richieste
psicospirituali
dell’individuo
sia
quelle
contingenti-materiali
di
politica
sociale?
Se
un
cambiamento
è
necessario,
cosa
si
dovrebbe
cambiare
e
quale
modalità
e
direzione
dovrebbe
prendere il cambiamento stesso?
Tali
problemi,
e
altri
ancora,
vengono
affrontati
in
questo
libro
da
Raphael
alla
luce
di
quella
Filosofia
dell’Essere,
o
Philosophia
perennis,
che
nel
suo
adattamento
all’ordine
politico
propone
una
radicale
trasformazione
non
degli
effetti,
ma
delle
cause.
Sotto
questa
prospettiva
il
libro,
per
quanto
tocchi
anche
problemi
di
metafisica
realizzativa,
può
essere
utile
a
coloro
che
cercano
la
Visione
conforme
al
Principio
e
vogliono
seguire
la
“giusta
azione”
nel mondo del divenire.
Indice
- Presentazione
- Parte Prima
•
Proiezioneidolo
•
Ordini sociali
•
L’ultima libertà
•
Pace e cooperazione di classe
•
Seguire il proprio dharma
•
Superamento del pensiero discorsivo
•
Filosofia dell’Essere
•
Arte tradizionale
- Parte Seconda
•
Ombre sui guru e sui culturalisti tradizionali
•
Fustigatori e giustizieri
•
Iniziazione e rito
•
Soluzione del complesso energetico
- Glossario
Il
volume
fa
parte
della
Collezione
Vidyā
e
si
trova
in
Libreria.
Qualora
non
risultasse
disponibile,
può
essere
richiesto
direttamente
all’Associazione
Ecoculturale Parmenides, e-mail:
associaz.parmenides@gmail.com